Fare un Audit SEO può essere la soluzione dei problemi di traffico, di ranking e di conversione di un sito web, mentre rifare un sito web di per sé non garantisce la soluzione di nessuno di questi problemi.
Infatti, molto spesso, di fronte alle scarse prestazioni di un sito web, la prima reazione è quella di pensare che sia il sito in sé a non funzionare e che quindi la realizzazione di uno nuovo possa essere la panacea di tutti i problemi. Ma non è così.
Principali cause delle scarse prestazioni di un sito web
Solitamente, le cause che concorrono al fallimento di un sito web sono molteplici e connesse tra loro. Un sito può non generare ordini o richieste di preventivo perché le persone non trovano le pagine dei prodotti o dei servizi nei motori di ricerca, quindi il traffico organico è scarso. A sua volta, il traffico è scarso perché il sito non posiziona le sue pagine per le giuste chiavi di ricerca (keywords), e quindi la visibilità online è scarsa o inesistente. Ancora, se pure il sito web riceve traffico per le keyword giuste, può non offrire una UX (User Experience) ottimale e quindi i visitatori, non capendo come usarlo o non trovando facilmente e velocemente quello che cercano, lo abbandonano senza compiere nessuna azione.
Ecco, rifare un sito web non garantisce che tutta questa serie di problemi venga risolta anzi, se le persone che si occuperanno del progetto saranno le stesse del precedente, è molto probabile che le criticità rimarranno le stesse.
Quando si progetta un sito web, bisognerebbe avere chiare alcune cose, come:
- che tipo di audience si vuole targetizzare;
- quali keyword utilizzare per ottimizzare le pagine;
- quali tipi di contenuti produrre per attirare traffico attraverso i motori di ricerca;
- quale tipo di percorso far fare ai visitatori sul sito, per guidarli fino alla conversione, che può consistere nell’acquisto di un prodotto o nella richiesta di un preventivo per la realizzazione di un servizio.
Oltre a questi elementi tipicamente strategici in prospettiva SEO, bisogna anche badare all’aspetto tecnico, progettando il sito in modo che risponda alle best practices quali, per esempio:
- creare una struttura degli URL chiara;
- avere un sito che sia mobile friendly e veloce;
- prendersi cura della SEO On-Page.
Un Audit SEO individua tutto quello che è stato fatto, quello che rimane da fare e quello che si può migliorare, e fornisce un piano d’azione che dà priorità alle task più importanti e suggerisce cosa e come farlo.
Cosa fare quando un sito web non funziona?
Se rifare un sito web non è la soluzione dei problemi di prestazione dei siti web, quale è quella più adatta? La risposta è semplice, lo strumento migliore per capire quali sono i problemi di un sito web è l’Audit SEO. Un Audit SEO è l’analisi approfondita di tutti gli elementi che permettono a un sito di posizionarsi nei motori di ricerca per le keyword che caratterizzano i prodotti o i servizi offerti, ottenendo quindi traffico organico rilevante da persone che cercano esattamente quei prodotti o servizi. L’Audit SEO fornisce un quadro di quello che funziona e di quello che non funziona, e individua le azioni da compiere e le soluzioni per rendere il sito web performante.
Se paragoniamo il costo di un audit a quello di un nuovo sito, si evince immediatamente come l’audit possa rappresentare una soluzione con un investimento che spesso è una frazione di quello che spenderemmo per rifare un sito web.
Che cosa sono gli Audit SEO?
Gli Audit SEO sono delle attività di analisi altamente specializzate, che richiedono anni di esperienza e un continuo aggiornamento da parte di chi li effettua, oltre che l’accesso a programmi di analisi specifici e costosi. Ecco perché rivolgersi ad un’agenzia specializzata nella SEO è certamente una mossa scaltra. Infatti, dall’audit potrebbe emergere (ed accade nella stragrande maggioranza dei casi) che non c’è bisogno di rifare un sito web, ma serve invece attuare una serie di miglioramenti e implementazioni nell’ottica di una chiara strategia SEO.
Purtroppo, accade troppo spesso che le agenzie che realizzano i siti web, non li creino congiuntamente allo studio di un’adeguata strategia SEO. Infatti, quando preventivano il costo per il sito in sé e per la strategia SEO, di fronte alle resistenze dei clienti rispetto alla spesa per entrambi i servizi, spingono solo per la realizzazione del sito. Questo non sarebbe di per sé un problema, a patto però che specificassero ai clienti che un sito web senza una strategia SEO alle spalle è come una macchina senza il motore, ovvero non va da nessuna parte.
Gli Audit SEO sono sempre la soluzione?
No, ci sono dei casi particolari nei quali nonostante un sito web abbia una strategia SEO alle spalle, le prestazioni relativamente alle vendite o ai preventivi e il traffico risultino scarse. Sono questi i casi, ad esempio, di siti web datati, con vecchie tecnologie, lenti nel caricamento, non mobile friendly o con una user experience non appropriata a causa del design. In questi casi, ovviamente, assieme ad una chiara strategia SEO, sarà anche necessario investire in un nuovo sito web.
Gli Audit SEO sono uno strumento efficace e alla portata di tutte le aziende per identificare i problemi che impediscono ai siti web di raggiungere le giuste persone attraverso i motori di ricerca. A seconda delle esigenze, gli audit possono costare diversamente, partendo da qualche centinaio di euro, fino a diverse migliaia, quando includono le ricerche relative ai concorrenti, al mercato e alle keyword e forniscono anche una strategia.
Nel dubbio, di fronte agli scarsi risultati di un sito, optare per un Audit SEO di base, da poche centinaia di euro, è certamente la soluzione migliore rispetto alla realizzazione di un nuovo sito da migliaia di euro. Nella peggiore delle ipotesi, verrà confermato che il sito dovrà essere rifatto, nella migliore, emergerà che investendo una frazione del costo di un sito in strategia, si potranno finalmente risolvere i problemi di performance.
Con un team di professionisti che vantano oltre vent’anni di esperienza nel digital marketing, SEO-Trek aiuta le aziende a risolvere i problemi di posizionamento, traffico e conversioni dei siti web. Richiedi un preventivo gratuito o ordina un Audit SEO a partire da 99 euro.
Recent Comments